Il libro è impostato per argomento e scritto in modo semplice ed efficace, cercando di rendere alla portata di tutti un argomento complesso gli autori Faletti, De Duro e Caristi si occupano di privacy da più di un decennio e sono specializzati anche nel settore scuola...
La società moderna sta rivoluzionando le proprie priorità e in questo contesto il mondo sempre più connesso sta creando collegamenti tra le cose e le infrastrutture. È in questo ambito che si sente più affermare la parola dell’“Internet of things”. Uno strumento che per tutti è diventato: interazione, scambio di idee e condivisione delle informazioni, favorendo e creando nuove modalità di coinvolgimento geopolitico e al con...
Questo libro è il frutto di un percorso di “scrittura creativa” sviluppato dagli alunni di terza A durante l’anno scolastico 2018-2019. Il lavoro si è svolto con la collaborazione di una studentessa di Scienze della Formazione Primaria, dell’università Bicocca di Milano, la quale ha ideato, insieme all’insegnante di classe, un percorso di avvio alla scrittura partendo dalla lettura, conoscenza e analisi di favole e fiabe tr...
di Antonio Brienza L’opera si compone di tre entusiasmanti capitoli, opportunamente arricchiti da ulteriori appassionanti paragrafi, ed ogni capitolo ha inizio con una splendida citazione appartenente ad un illustre personaggio storico, il quale ha ottenuto lustro, ammirazione e consenso in ambito musicale, letterale o filosofico, differenziandosi per meriti e successi conseguiti nella propria incredibile vita. La presente rice...
di Mauro Camarda Il titolo della raccolta vuole mettere a confronto una dicotomia presente in tutto il percorso poetico. Dicotomia fatta di luci e ombre, di giochi infantili e crescita adulta, dell’innocenza e della colpa. Il romanticismo del fiore contrapposto e, in un certo senso, messo allo specchio con il suo spettro gotico e tenebroso. Due elementi che si completano, si scontrano, e si arricchiscono l’uno dell’altro. ...
Autore: Carmen Lupo Il senso di sé si forma, anche e soprattutto, nel rapporto con l’altro. L’immagine che ognuno ha di se stesso viene costruita sulla base della relazione con gli altri e, più precisamente, sulla base dell’immagine che questi altri ci rimandano di noi. Il meccanismo del rispecchiamento, come meccanismo psicologico fondamentale nella formazione della propria identità, è stato ipotizzato e studiato nei bambini,...
La prima regolamentazione del reato di collusione si trova nella legge 8 aprile 1881 n. 149, che all’art. 17 prevedeva e puniva il finanziere che colludeva con civili per frodare la finanza; tra l’altro perché il fatto corrispondesse alla normativa era necessario la presenza della segretezza dell’accordo. ...
Il codice di procedura penale al VI libro disciplina i c.d. riti speciali, si tratta cioè di procedimenti che differiscono da quello ordinario, sia rispetto alle fasi procedimentali che rispetto alle pene applicative, avendo tali riti l’elemento di premialità o di rapidità dei tempi processuali. ...
Autore: Corrado Faletti Viene quasi da ridere… chiunque, credo, potrebbe ridere di questi scritti e io sono, di certo, il primo a farlo. Eppure, in essi, c’è troppo di me stesso perché io possa accantonarli……e, credo, non lo farò mai. Ho iniziato a scriverli quando avevo circa quattordici anni, da allora ho sempre aggiunto qualche poesia, qualche racconto, qualche frase, facendo diventare questa raccolta il rifugio della mia ...
La storia della campagna rurale attraverso le immagini rielaborate dai ragazzi dell’agrario di San Cipiriello Palermo. ...