Questo libro è il frutto di un percorso di “scrittura creativa” sviluppato dagli alunni di terza A durante l’anno scolastico 2018-2019. Il lavoro si è svolto con la collaborazione di una studentessa di Scienze della Formazione Primaria, dell’università Bicocca di Milano, la quale ha ideato, insieme all’insegnante di classe, un percorso di avvio alla scrittura partendo dalla lettura, conoscenza e analisi di favole e fiabe tradizionali. La trascrizione delle riflessioni degli alunni, fuoriuscite dalle discussioni in classe, e i loro elaborati sono stati poi inviati in università come materiale di studio per i giovani maestri in formazione. Analizzando, smontando e rimontando le fiabe e le favole gli alunni hanno scoperto le caratteristiche fondamentali e le differenze tra le due tipologie testuali. Si sono poi cimentati nella creazione di piccoli scritti partendo da attività di confronto in grande gruppo e in piccolo gruppo, fino alla realizzazione dei loro elaborati personali. Questo è il risultato delle loro scoperte, del loro impegno e delle loro meravigliose menti creative