Learning Together English A2+
libri / Maggio 25, 2021

Questo libro nasce dalla partecipazione al Progetto Gutenberg, il quale, in collaborazione con le scuole, propone la realizzazione di testi didattici autoprodotti dai docenti per i loro studenti o per gli studenti di altre scuole aderenti al progetto, fornendo così un prodotto economicamente accessibile e funzionale all’apprendimento.   Il libro di testo di lingua inglese è indirizzato agli studenti delle prime classi della scuola secondaria di secondo grado. I contenuti lessicali, grammaticali, le competenze e le abilità acquisibili attraverso lo studio delle 8 unità proposte, guidano lo studente verso il raggiungimento di un livello A2+, in riferimento al QCER.  

Scienze Motorie
Uncategorized / Maggio 25, 2021

SCIENZE MOTORIE     Giulia Galli, Chiara Maida, Teresa Rescigno con il coordinamento di Nunzio Marcedula     COLLANA EDITORIALE FERRARI Istituto E.Ferrari Corso Luciano Couvert 21 10059 Susa (To) – Italy STAMPATA IN MILANO EDITORE CCEDITORE VIA TORRE 44 TREZZO SULL’ADDA DATA PUBBLICAZIONE MAGGIO 2021 EDIZIONE SEMESTRALE SERIE N° 1.0.1 ISSN: 2785-0064 ISBN: 978-88-99448-74-5   PROGETTO GRAFICO DI COPERTINA EMANUELE ALOTTA  

GUIDA AL SOSTEGNO
libri / Maggio 24, 2021

Questo libro esiste grazie a due persone: il Dirigente Scolastico prof.ssa Anna Giaccone che ha fortemente voluto il Progetto Gutenberg per l’I.I.S. Ferrari di Susa e il prof. Giuseppe Paolo che è il responsabile dell’inclusione in Istituto.   Il progetto Gutenberg prevede la realizzazione a cura dei docenti della scuola in collaborazione con il Gruppo editoriale Currenti Calamo, ente di formazione accreditato MIUR, organizzati nei vari Dipartimenti di materia, dei libri di testo per la didattica dei ragazzi. Poichè l’inclusione è tra i valori fondanti della scuola, questo libro vuole essere uno strumento per il corpo docente: per gli insegnanti di sostegno naturalmente in primis, soprattutto coloro che si trovano alla prima esperienza, il Dipartimento di Sostegno guidato dal prof. Giuseppe Paolo che ha condiviso e sostenuto questo progetto e per i docenti curriculari, anche in questo caso soprattutto quelli alle prime armi, che desiderino comprendere meglio i contenuti della figura dell’insegnante di sostegno nella scuola, il rapporto con i docenti curriculari e i suoi principali compiti.  

Manuale di Neuroscienze del Giudizio Penale
libri / Maggio 16, 2021

In una organizzazione sistematica, il lavoro si propone di evidenziare i nuovi e possibili metodi dell’Economia, in una prospettiva interdisciplinare, che tenga anche conto dei percorsi di conoscenza dell’Economia Comportamentale e Cognitiva, nonché dei risultati della Neuro-economia e della Semio-economia, con un riguardo critico ad alcune assunzioni della Economia classica e neoclassica, per valutare, alla luce delle Scienze cognitive e delle Neuroscienze, l’impatto delle violazioni comportamentali degli agenti economici, sistematiche alle restrizioni assiomatiche imposte dai modelli normativi. In tale nuova visione metodologica di comprensione dei fenomeni economici, è stata posta attenzione critica ad alcuni assunti dell’Economia classica e neoclassica, a partire dalla definizione di “Agente razionale”, sempre in grado di comprendere il senso della sua felicità e di compiere scelte conseguenti, identiche e perduranti nel tempo, evidenziando, attraverso ricerche condotte in contesti ecologici, con l’ausilio di metodi sperimentali e quantitativi, un nuovo nesso tra scelte economiche e valutazione di razionalità del decisore, ponendo attenzione al ruolo svolto dalle emozioni e dall’apprendimento sociale nelle scelte del consumatore. A tale proposito, attraverso il metodo Semio-economico è stato possibile identificare e quantificare le emozioni del consumatore, nelle scelte d’acquisto, rintracciate nella produzione di un testo scritto, espressione eminente della attività cerebrale dello scrivente,…

L’Umanoide Agente economico
libri / Maggio 16, 2021

’evoluzione della robotica e la costruzione di sistemi algoritmico-matematici, frutto dei risultati della ricerca tecnologia e dell’Intelligenza Artificiale, ha comportato una radicale trasformazione del modo di considerare le strategie e le attività economiche, implicando la visione di una ristrutturazione delle tecniche di decisione, dei sistemi e delle modalità comunicative, dell’azione lavorativa, evidenziando un’avvertita esigenza di modifica della leadership economica, a partire dalla figura dell’imprenditore, da sostituire con macchine dotate di autonoma capacità cognitiva. Grazie a questa automatizzazione, infatti, sempre più di frequente si appalesa la visione di sostituire importanti figure professionali, anche di tipo finanziario e aziendale, con software, capaci di acquisire conoscenza, di compiere sofisticate operazioni di calcolo, di prender decisioni e, in contesto societario, di pianificare, con maggiore velocità e dettaglio, le iniziative economiche, come nel caso delle liquidazioni, nonché di parametrare, con precisione, il rapporto costi-benefici in una scelta aziendale, approntandone oculate operazioni d’investimento e snellendo modalità e tempi di pianificazione progettuale, in adesione alle variegate esigenze dei soggetti, cui sono rivolti. Quanto fin qui, aprendo uno scenario nuovo che comporterà di ristrutturare il mondo del lavoro e dei suoi occupanti, paventando una riorganizzazione sociale dell’occupazione e del suo senso, che necessariamente indurrà ad una revisione dell’idea…

La Mafia non dorme mai
libri / Maggio 16, 2021

La conoscenza della ‘ndrangheta calabrese, organizzazione criminale, di tipo mafioso, ormai di rango internazionale, risulta sempre più importante per la comprensione degli accadimenti che riguardano la vita democratica di intere Nazioni e delle vicende economico-politiche di ampie aree nazionali e sovranazionali, non trattandosi più di una semplice società eversiva, di tipo comune, fatta di uomini incolti e dedita alle peggiori angherie, in nome di una rozza personalità che li contraddistingue, la quale si manifesta nella ritualità delle funzioni esoteriche compiute e nell‘acquisizione di regole di condotta, ancestrali. Da ciò l‘idea di una nuova lettura del fenomeno ‘ndranghetistico, che permetta un nuovo ordine di ricostruzione attraverso un‘analisi storico-socio-psico-neuro-antropologica dell‘uomo d‘onore e dei suoi bisogni di identità e di aggregazione, il cui desiderio ossessivo gli pone il costante assillo della conquista del mondo, mediante una megalomane ed ipertrofica volontà di potenza, riconoscibile non solo nelle ragioni della sua affiliazione ma anche nel prezzo che è pronto a pagare per la conquista della sua felicità.

Il Giudice è solo: mente e cervello nella decisione del Giudizio penale
libri / Maggio 16, 2021

  L’analisi di una delle più importanti fasi del Giudizio penale, quella della “Decisione”, rimessa al “libero convincimento del Giudice” e al suo “equo apprezzamento”, ci impone un riguardo scientifico alla sua attività neuro-psichica, frutto di una riflessione effettuata alla luce della destinazione delle prove prodotte dalle parti (accusa e difesa), come rimesse alla sua “cognizione”, che lo inducono ad una sentenza per l’imputato di condanna o assoluzione. Tale presa d’atto comporta che l’obiettivo della ricerca non si esaurisca nella semplice constatazione del comportamento tenuto dal Giudice, per considerarne la sintonia con le prescritte regole del codice di rito e per inferire se le prove raccolte siano consequenziali alle conclusioni riportate in sentenza, secondo un criterio “logico-deduttivo”, ma nell’attenzione ulteriore ai processi cognitivi dispiegati ed esibiti di fronte alle prove opposte dalle diverse parti. La Decisione finale nel processo penale, infatti, come dimostrano le Scienze Cognitive e le Neuroscienze, si manifesta come il risultato di attivate componenti cerebrali e di circuiti neuronali, ineliminabili, che possono influenzare, significativamente, anche un soggetto esperto, come il Giudice, il quale, pur nella convinzione di essere stato “terzo”, animato da ragioni normative e da interpretazioni fattuali, potrebbe essere giunto, in perfetta buona fede, ad una…

Manuale di Neuroscienze Economiche e Sociali
libri , Uncategorized / Maggio 16, 2021

In una organizzazione sistematica, il lavoro si propone di evidenziare i nuovi e possibili metodi dell’Economia, in una prospettiva interdisciplinare, che tenga anche conto dei percorsi di conoscenza dell’Economia Comportamentale e Cognitiva, nonché dei risultati della Neuro-economia e della Semio-economia, con un riguardo critico ad alcune assunzioni della Economia classica e neoclassica, per valutare, alla luce delle Scienze cognitive e delle Neuroscienze, l’impatto delle violazioni comportamentali degli agenti economici, sistematiche alle restrizioni assiomatiche imposte dai modelli normativi. In tale nuova visione metodologica di comprensione dei fenomeni economici, è stata posta attenzione critica ad alcuni assunti dell’Economia classica e neoclassica, a partire dalla definizione di “Agente razionale”, sempre in grado di comprendere il senso della sua felicità e di compiere scelte conseguenti, identiche e perduranti nel tempo, evidenziando, attraverso ricerche condotte in contesti ecologici, con l’ausilio di metodi sperimentali e quantitativi, un nuovo nesso tra scelte economiche e valutazione di razionalità del decisore, ponendo attenzione al ruolo svolto dalle emozioni e dall’apprendimento sociale nelle scelte del consumatore. A tale proposito, attraverso il metodo Semio-economico è stato possibile identificare e quantificare le emozioni del consumatore, nelle scelte d’acquisto, rintracciate nella produzione di un testo scritto, espressione eminente della attività cerebrale dello scrivente,…